Torna anche quest’anno per la sesta volta, il Fruit Exhibition, il market internazionale dell’editoria d’arte indipendente, che si svolgerò a Bologna il 2, 3, 4 febbraio nella bellissima cornice del Palazzo Re Enzo, in piazza del Nettuno.
Come ogni anno Fruit sarà dedicato ad argomenti specifici e particolari. L’edizione di quest’anno sì concentrerà sui temi queer e fashion, organizzando workshop, conferenze, mostre e installazioni sull’argomento. Ogni anno vengono selezionati editori e gli espositori sono aumentati fino ad arrivare al centinaio, offrendo un’ampia selezione di brand, che arrivano anche dall’estero, dimostrando come il mercato dell’editoria sia in crescita e soprattutto a livello internazionale.
Ecco alcuni tra i partecipanti di questa edizione: Gram Publishing è un progetto editoriale italiano legato all’arte visiva nelle sue declinazioni più underground che produce, pesa e impacchetta le sue pubblicazioni; Monorhetorik, che è il corposo e un po’ folle catalogo di pubblicazioni dell’artista e musicista olandese Matt Plezier; Ottographic, brand inglese di libri e poster serigrafati del designer e artista Otto Dettmer; le piccole e colorate pubblicazioni di Ruja press, duo basato in Olanda ovvero l’architetto Ruohong Wu e l’artista Jose Ja Ja Ja; infine, ritornano anche le due prestigiose e sperimentali case editrici di fotografia, Rorhof e Witty Kiwi.
